L’azienda agricola Calabrò, che prende il nome dal suo fondatore Calabrò Santo, nasce nel 1995 sui soleggiati “Piani di Equa”, nel comprensorio del comune di Motta San Giovanni. In tale zona caratterizzata da brulli versanti, dove la natura si esprime nelle più molteplici e svariate forme che rendono particolarmente stupenda questa area, ha sede un pregiato vigneto che si estende per 16 ettari, consociato con uliveto. A completare questo magnifico quadro, dove si uniscono forme e colori, odori e sapori, ogni aspetto della natura si fonde con l’altro, fa da cornice lo splendido panorama che si può vedere:lo Stretto di Messina. Qui a 600 metri di altitudine sui Piani di Equa si estende questo vigneto caratterizzato da pregiate piante di uve che vengono soleggiate dall’alba al tramonto.
LA NOSTRA STORIA

Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore.
Dal 1995 una tradizione di Famiglia
Oggi l’azienda agricola di Calabrò Santo produce due qualità di vini: un Bianco ben strutturato, elegante a cui possono affiancarsi benissimo piatti raffinati come il pesce, antipasti e carni bianche; e un Rosso con tannici dolci e compatti, dai profumi fini e persistenti, molto corposo, per questo con esso possono sposarsi elegantemente carni alla griglia e formaggi stagionati. Queste due qualità di vino sono il risultato di uno splendido uvaggio, composto dai più svariati vitigni, tra cui numerosi autoctoni, come Gaglioppo, Castiglione, Nerello, etc.., che racchiudono in se la tradizione di numerosi anni. Inoltre un aspetto fondamentale che conferisce ai due vini una certa rilevanza nel panorama della produzione vinicola nazionale è che essi sono fregiati della denominazione IGP, ovvero Indicazione Geografica Protetta per il “Rosso Pellaro” e IGT, ovvero Indicazione Geografica Protetta per il “Bianco Calabria”.

Famiglia Calabrò
Nell’azienda agricola e vinicola di Calabrò Santo, si fondono tradizione e modernità, il massimo della qualità e dei sapori, tutte cose che oggi sono difficili da trovare, ma che si possono ancora ricercare e assaporare.
-
Francesco Calabrò
-
Carmelina Calabrò
-
Santo Calabrò

